Malattia di Parkinson e Disturbi del Movimento

Malattia di Parkinson e Disturbi del Movimento

La Malattia di Parkinson è caratterizzata da tremore, rigidità e rallentamento dei movimenti e della deambulazione. Questi sintomi, anche singolarmente, sono molto diffusi nella popolazione soprattutto in età più avanzata. Per questo motivo è necessaria un’attenta valutazione di ciascuno di questi al fine di inquadrarli nel contesto del fisiologico invecchiamento cerebrale oppure nell’ambito di un disturbo neurologico. Infatti, oltre alla Malattia di Parkinson, esistono altre patologie neurologiche che riconoscono sintomi simili ma con una prognosi e una terapia diverse. Gli obiettivi sono il miglioramento dei sintomi e della qualità di vita e la conservazione delle autonomie anche attraverso la prevenzione di effetti secondari come le cadute, il deterioramento cognitivo e i disturbi psicologici come ansia e depressione.

Patologie trattate

  • Malattia di Parkinson
  • Parkinsonismo atipico (atrofia multisistemica, paralisi sopranucleare progressiva, degenerazione coreico-basale)
  • Parkinsonismo vascolare
  • Disturbi della deambulazione

  • Tremore
  • Distonia
  • Corea

Servizi (anche domiciliari)

I nostri

Professionisti

Arturo de FALCO

Responsabile Neurologia

Laureato in Medicina e Chirurgia nel 2001 presso l’Università Federico II di Napoli con 110/110 e lode.
Specializzato in Neurologia nel 2006 presso l’Università Federico II di Napoli con 50/50 e lode.
Perfezionato nell’ambito delle malattie neurodegenerative e i disturbi del movimento presso il Dipartimento di Scienze Neurologiche dell’Università Federico II di Napoli e all’estero presso l’Institute of Neurology – National Hospital for Neurology and Neurosurgery di Londra (UK).
Perfezionato nelle patologie neurologiche acute e subacute (ictus e malattie cerebrovascolari, epilessia, cefalee,  disturbi di coscienza e trauma cranico) ed in Neurofisiopatologia (elettroencefalografia ed elettromiografia).
Svolge attività di ricerca con pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali nel campo delle malattie cerebrovascolari, delle cefalee e dell’epilessia.
Consigliere dell’Associazione Italiana di Neurologia dell’Emergenza-Urgenza (ANEU), socio della Società Italiana di Neurologia (SIN), della Società dei Neurologi, Neurochirurghi e Neuroradiologi Ospedalieri (SNO), della European Stroke Organization (ESO), della Italian Stroke Organization (ISO) e della Associazione Neurologica Italiana per la Ricerca sulle Cefalee (ANIRCEF).
Attualmente è Dirigente Medico di I livello presso la U.O. di Neurologia dell’Ospedale del Mare – ASL Napoli 1 Centro.
Docente presso la Scuola Campana di Neuropsicologia.

adefalco@studiomedicopetrarca.it

+39 ‭338 6312155‬

Arturo de Falco - MioDottore.it

Contatti

    Rispondi a questa domanda antispam per favore

    Condividi